top of page

FACCIAMO UN REGALO A IMPERIA, RENDIAMOLA LIBERA DONIAMOLE UN FUTURO. ENRICO ROMANO VI INVITA AL VOTO

Devo ammettere di non aver mai fatto politica attivamente e come me molti altri della nostra lista. Considero l’esperienza un valore importante nella politica e in qualsiasi altra attività.

Ma l’esperienza serve a poco o a nulla quando diventa consuetudine.



“Abbiamo sempre fatto così”. Quante volte lo abbiamo sentito dire.

Una politica fossilizzata su posizioni inconsistenti, una politica con i paraocchi che guarda ostinatamente nella stessa direzione, finisce per essere cieca e sorda difronte ai bisogni dei cittadini.

La storia dell’umanità è costellata di persone che hanno avuto il merito o l’ardire di sfidare l’ordine costituito e di porsi delle semplici domande: “È questo il modo migliore?”, “C’è un’altra strada?”.

Questo è quello che ci proponiamo come lista, portare un punto di vista nuovo sui problemi della città , soluzioni nuove per problemi vecchi.

Non condividiamo la visione dell’attuale amministrazione, al “modello Montecarlo” noi preferiamo il “modello Imperia”, basato sull’unicità della nostra città, mettendo al centro le periferie, ridando dignità ai comuni originari che hanno composto Imperia 100 anni or sono, i quali sono stati ridotti a meri quartieri dormitorio.

Vogliamo investire nelle tipicità del nostro territorio cercando di assecondare le naturali predisposizioni dei nostri borghi già ricchi di bellezza e storia.

Il covid ci ha insegnato come un economia basata solo sul turismo possa essere fragile.

Imaginiamo una città la cui economia non si basi su un’unica grande colonna ma che abbia basi più solide e ampie possibile.

E per fare questo nessuna attività produttiva può essere lasciata indietro.

Il 21 ottobre ricorre il centenario della città di Imperia.

È il momento giusto per farle un regalo, rendiamola libera, doniamole un futuro.

0 commenti
bottom of page